Mosaico Neom in marmo bianco per rivestimento doccia
search
  • Mosaico Neom in marmo bianco per rivestimento doccia
  • Piastrelle in ciottoli di marmo bianco Neom per bagno
  • Mosaico cucina effetto naturale in marmo bianco
  • Dettaglio posa mosaico Neom su pavimento bagno

Mosaico Neom in ciottoli di marmo bianco per bagno e cucina

18,80 €
Nessuna tassa

Mosaico Neom in marmo bianco: eleganza naturale per trasformare bagno, doccia e cucina

Un tocco di benessere per ogni ambiente della casa

Il mosaico Neom in ciottoli di marmo bianco è molto più di un semplice rivestimento: è un elemento d’arredo capace di cambiare l’atmosfera di una stanza. I suoi ciottoli naturali, selezionati con cura e levigati per garantire un contatto delicato, evocano la sensazione dei percorsi benessere delle spa più esclusive. L’effetto visivo è immediato: il marmo bianco riflette la luce e dona una luminosità elegante e rilassante, perfetta per ambienti come la sala da bagno o la zona wellness di casa. Anche una semplice doccia può diventare uno spazio raffinato e accogliente, un angolo dedicato al relax quotidiano.

Questa tipologia di mosaico, grazie al design organico dei ciottoli, rompe con le linee rigide delle piastrelle tradizionali e introduce un dinamismo naturale. Che si tratti di un bagno moderno, minimalista o rustico, il mosaico Neom si adatta con naturalezza. È ideale per chi cerca una soluzione decorativa che unisca estetica e funzionalità. Sulla parete, crea movimento visivo e calore. Sul pavimento, offre una superficie antiscivolo e piacevole al tatto. Anche nella cucina trova la sua collocazione ideale: utilizzato come rivestimento per la credenza, protegge dai vapori e dagli schizzi, valorizzando al tempo stesso lo stile dell’ambiente.

Quantità
In magazzino, disponibile

  Garanties sécurité

(à modifier dans le module "Réassurance")

  Politique de livraison

(à modifier dans le module "Réassurance")

  Politique retours

(à modifier dans le module "Réassurance")

Versatilità totale: dal pavimento della doccia alle pareti della cucina

Uno dei maggiori punti di forza del mosaico Neom è la sua incredibile versatilità. Le piastrelle preassemblate su rete flessibile da 30x30 cm possono essere utilizzate su ogni superficie: pavimenti, pareti, nicchie doccia, esterni coperti, piani d’appoggio e zone umide. I ciottoli in marmo bianco si prestano a una vasta gamma di applicazioni e si integrano perfettamente con materiali diversi come il legno, la resina, il cemento o il gres. Questo permette di creare contrasti visivi raffinati e giochi di texture unici, sia negli ambienti classici che in quelli contemporanei.

Nel bagno, ad esempio, puoi usare il mosaico Neom per realizzare un’intera parete nella zona lavabo, oppure solo un dettaglio decorativo come una striscia verticale che attraversa lo specchio. Nella doccia a filo pavimento, i ciottoli non solo decorano ma aumentano anche la sicurezza grazie alla loro superficie antisdrucciolo naturale. È una soluzione ideale per le docce walk-in, per i piatti doccia in muratura o per gli spazi destinati a persone anziane. In cucina, invece, il mosaico si adatta perfettamente al rivestimento tra piano cottura e pensili, proteggendo le pareti e dando carattere all’ambiente.

Anche in ambienti più insoliti come ingressi, corridoi o bordi piscina, questo tipo di pavimentazione si rivela efficace. Il marmo è resistente all’umidità, agli sbalzi termici e alle abrasioni, il che lo rende perfetto anche per aree ad alto traffico. Inoltre, il colore bianco dei ciottoli si abbina facilmente a ogni tipo di palette cromatica, rendendolo un alleato perfetto in fase di progettazione.

Una posa semplificata alla portata di tutti

Anche chi non ha esperienza nella posa delle piastrelle può cimentarsi con successo nell’installazione del mosaico Neom. Ogni pannello è composto da ciottoli disposti manualmente su una rete in nylon flessibile, che consente una posa rapida e intuitiva. Questo tipo di supporto è pensato per adattarsi alle superfici curve, agli angoli e ai punti difficili, come quelli intorno a scarichi o rubinetti. Grazie alla flessibilità della rete, è possibile ottenere un risultato continuo, senza stacchi evidenti tra una lastra e l’altra.

La fase di taglio, spesso temuta, è in realtà semplice: è possibile utilizzare una pinza da mosaico, un tagliapiastrelle a umido o persino forbici robuste per rifinire la rete di supporto. Una volta posizionato il mosaico sulla superficie desiderata con colla specifica per ambienti umidi, si procede con la stuccatura utilizzando una malta impermeabile. Questo passaggio sigilla perfettamente le fughe e protegge l’intera superficie da infiltrazioni, macchie o muffe.

Il risultato è un rivestimento uniforme, resistente e bello da vedere, in grado di valorizzare ogni angolo della casa. A differenza di molti altri materiali decorativi che richiedono manodopera specializzata, il mosaico Neom è accessibile anche per i progetti fai-da-te, garantendo comunque un livello di finitura professionale.

Facile da pulire, bello per sempre

Chi sceglie il mosaico Neom non solo punta all’estetica, ma anche alla praticità. Il marmo è un materiale che si pulisce facilmente e che non richiede trattamenti complicati. Basta un panno morbido e un detergente neutro per rimuovere macchie, residui di calcare o sapone. Anche nelle zone più esposte, come il box doccia o la credenza della cucina, i ciottoli mantengono la loro bellezza con il minimo sforzo. Non assorbono liquidi, non scoloriscono e resistono bene nel tempo, anche con utilizzi frequenti.

A differenza di alcune superfici porose o delicate, il marmo bianco impiegato nelle piastrelle Neom è stato selezionato per la sua qualità e durabilità. Non subisce alterazioni cromatiche con il passare degli anni e non si rovina con il semplice uso quotidiano. È un materiale che unisce tradizione e funzionalità, molto apprezzato anche dagli architetti d’interni e dai progettisti per la sua capacità di “nobilitare” qualsiasi spazio.

Un altro vantaggio da non sottovalutare è la possibilità di rigenerare l’aspetto del mosaico con un semplice trattamento lucidante nel tempo, se lo si desidera. Questo lo rende ideale anche per chi vuole un prodotto che duri nel tempo e mantenga intatto il suo fascino, anno dopo anno.

Dimensioni di una piastrella: 
Dimensioni di una placca: 300 x 300 mm
Spessore: 6 mm
Prezzo per una placca.

SYGMA GROUP
Neom

Scheda tecnica

lunghezza ( cm )
30 cm
quantità
1 piastra
Profondità. mm
6 mm
Dimensione delle piastrelle
differentes tailles
materiale
Pierre
Colore
Bianco
Superficie
0,09 m2
Dimensioni della piastra ( cm )
30 x 30 cm
Larghezza ( cm )
30 cm

Riferimenti Specifici

Codice a barre UPC
819062024202
ean13
3760227387977